
Fra qualche giorno è il 1^ dicembre..... in casa mia è ormai tradizione attendere il Natale con il calendario dell'avvento.... ogni giorno un docetto, generalmente cioccolatino....
Quest'anno partecipo alla sfida di Giallo zafferano "sapore di sfida 2: Dolce Natale" con questa torta che ho chiamato: un dolcissimo calendario dell'avvento - by Ivy08, non sapevo cosa preparare e ho pensato di fare proprio il calendario dell'avvento... un dolcissimo calendario ;-) cosa ne dite????
Sono iniziate le votazioni se volete dare un'occhiata e dare la vostra preferenza andate qui:
GialloZafferano
RICETTA:
pan di spagna con 9 uova
Ingredienti:
9 uova
9 cucchiai di acqua bollente
270 gr. di farina
180 gr. di frumina (o fecola)
360 gr. di zucchero (270 gr. con i tuorli e 90 gr. con gli albumi)
1 pizzico di sale
28,80 gr. di lievito (arrotonda)
2 fialette di aroma limone
Procedimento:
Sbattere a schiuma i tuorli con 9 cucchiai di acqua bollente.
Aggiungere 270 gr di zucchero, aroma sale e sbattere fino ad ottenere una massa cremosa.
Montare gli albumi a neve durissima, aggiungervi lo zucchero rimasto, amalgamare delicatamente ai tuorli sbattuti e setacciarvi farina, frumina ed infine il lievito.
Incorporare delicatamente il tutto.
Mettere l'impasto in uno stampo rettangolare grande (io uso lo stampo usa e getta della cuki per lasagne 12 porzioni) imburrato e infarinato e cuocere nella parte inferiore del forno preriscaldato a 180° (io lo metto a 160°, dipende dal forno) per 40-45 minuti o comunque fino a quando è cotto, fare la prova stecchino
Bagna: succo di frutta all'albicocca diluito con acqua
Farcitura:
crema chantilly (250 gr. di crema pasticcera delicatamente mescolata con 250 gr. di panna montata)
Copertura:
MMF (marshmallow fondent)
MMF rosso: 250 gr. di marshmallow
600 gr. circa di zucchero a velo
5 cucchiai d'acqua
colorante alimentare rosso
MMF oro: 150 gr. di marshmallow bianchi
300 gr. circa di zucchero a velo
3 cucchiai d'acqua
colorante alimentare oro (io l'ho trovato in polvere)
Preparazione: sciogliere i marshmallow in un pendolino con l'acqua, quando saranno sciolti aggiungere lo zucchero a velo e con un mestolo di legno amalgamare fino ad ottenere un panetto (per capirci deve avere la consistenza del pongo), chiudere il panetto in un sacchetto oppure nella carta domopak e lasciare riposare 24 ore, terminato il riposo stendere il MMF, ricoprire la torta e ritagliare i decori.
Fra la torta e il MMF è necessario stendere uno strato leggerissimo di crema per fare in modo che il MMF aderisca perfettamente alla torta, io stendo sempre la crema utizzata per la farcitura.
P.S.: il colorante alimentare si può aggiungere nel momento in cui si sciolgono i mm direttamente nel pentolino con l'acqua oppure lo si può aggiungere al panetto al momento dell'utilizzo.

particolare del Babbo Natale....

da vicino.......

peccato che la panna mentre facevo le foto iniziava a sciogliersi.... appena la taglio metterò anche la foto dell'interno.....
17 commenti:
Wow!! Ma è meraviglioso! Così aspettare il natale sarà ancora più dolce:)
Ciao è davvero bella.. complimenti è stupenda.. Passa a farmi un saluto, mi farebbe molto piacere che tu prendessi il regalo di natale che offro nel mio blog.. Un bacione a presto..
ma è bellissima, complimentoni
Ivi è bellissima, quel Babbo Natale
sembra ti guardi veramente, ha due occhi stupendi ciao
Ivi è bellissima, quel Babbo Natale
sembra ti guardi veramente, ha due occhi stupendi ciao
* Grazie Rob.....hai ragione sarà moooolto più dolce ;-) Bacioni
* Bagussina... grazie!!!! Piacere di conoscerti, passo subito a salutarti e prendere il regalo di Natale :-)
Baci
* Tam.... grazie mille per i complimenti e tanti bacioni
* Maria....sei sempre carinissima ;-) grazie e bacioni
Ivonne
Ivy..che spettacolo! E' un ideuzza niente male come alternativa al solito panettone!!
Ciaoo
è stupenda ivonne!! io farei festa con una torta cosi bella, davvero una decorazione bellissima e curata :) bacioni!
Ma è bellissima questa torta!!! Adesso mi spulcio il tuo blog, mi sembra molto interessante!
NB: ho trovato ora la foto della tua cavia... è un amore!!! E'davvero tenerissima!
* Grazie Tzu.... ora devo passare a vedere con calma i tuoi aggiornamenti ;-)
* Arietta... grazie!!!! Quando l'abbiamo tagliata non sapevamo da parte iniziare, ci dispiaceva persino mangiarla... ma l'abbiamo mangiata eh....
* ciao Onde...grazie!!! si, è molto tenera la mia cavia, dovresti vedere le scene che fa quando vuole essere coccolato... non pensavo fossero animali così coccoloni ;-)
Bacioni a tutte, Ivonne
ma quanto è carino e dolcissimo!!anch'io partecipo alla sfida incrociamo le dita:-)bacioni imma
Ciao vengo qui da giallo zafferano..ti linko questo bellissimo blog..che dolce meraviglioso.
Grazie della visita mi fa sempre piacere incontrare gente di Bergamo, anche perchè credo che non siamo molte. Bellissimo questo calendario dell'Avvento sei stata bravissima con la decorazione...io purtroppo con le docrazioni sono una pasticciona...sei ti fa piacere ti linko tra gli amici buon pomeriggio
grande ivy!!!!
scusa se latito un po' ultimamente ma ho poco tempo in ufficio :O/
comunque ancora complimenti, è bellissimo questo dolce!
un bacio
Tizy
Ivonne complimentissimi!!! Il premio é più che meritato.
Ciao e buon natale
germana
Entro nel tuo blog per la prima volta e lo faccio oltre che per curiosare nelle tue splendide ricette ma soprattutto per congratularmi con te del premio che hai ricevuto, bella ricetta e splendide decorazioni pur nella loro semplicità, bravissima!
Posta un commento