mi sembra ieri.... ho detto: "voglio creare il mio blog" non sapevo da dove iniziare, ma mi sono buttata... e piano piano, con l'aiuto e i pareri della mia amica di forum Tinuccia, sono riuscita ;-) mi sono detta: "va bè... io ci provo... al limite fra 1 mese lo abbandono....." e invece il mio blog festeggia il suo 1^ compleanno!!!
Purtroppo non sempre riesco a seguirlo regolarmente per questioni di tempo, ma è bellissimo quando riesco a ritagliarmi 1 oretta di tempo da dedicare al mio blog e a visitare gli altri blog, (generalmente la sera tardi, quando quasi tutti sono a letto) 1 oretta tutta per me..... e che nessuno mi disturbi ;-)
AUGURI BLOG!!!!!!!
E grazie a tutte voi che con i vostri blog mi date tanto ;-)
Ora passiamo al dolce...... ieri era una giornata di quelle che ti trovi a pensare: "devo preparare qualcosa che tiri un pò su il morale" e quando il morale è un pò giù cosa c'è di meglio di una bella dose di cioccolato fondente? quindi via..... tortino dal cuore morbido ;-)
La ricetta l'ho trovata scritta su uno dei foglietti di ricette che conservo dentro un quaderno, purtroppo non ricordo dove l'ho presa :-( a me ne sono usciti 14..... 7 sono ancora nel congelatore, al bisogno sono già pronti ;-)
Ricetta:
500 gr. di cioccolato fondente
250 gr. di burro a temperatura ambiente
250 gr. di zucchero
150 gr. di farina 00
5 uova
Con le fruste elettriche montare il burro con lo zucchero fino a renderlo cremoso.
Sciogliere il cioccolato a bagnomaria, quando il cioccolato sarà sciolto aggiungere il composto di burro e zucchero amalgamandolo bene con la frusta a mano.
Sbattere leggermente le uova e versarle in 4 o 5 riprese nel composto di cioccolato e burro.
Con l'aiuto del colino, per evitare grumi, aggiungere la farina amalgamandola bene.
Imburrare e infarinare bene 14 contenitori usa e getta in alluminio per muffins.
Riempire i contenitori non superando i 3/4.
A questo punto potete cuocere subito a 180° per circa 10 minuti, oppure potete chiudere i contenitori e surgelarli, al momento del bisogno basta infornarli ancora surgelati, sempre a 180° per 15/17 minuti. Per la cottura i tempi variano a seconda del forno, sono pronti quando la superficie non sarà più lucida e si formeranno piccole crepe.
Appena pronti rovesciarli su un piatto, lasciarli raffreddare un attimino e... gustarli!!!!!

Potete servirli così oppure accompagnati con panna montata.

Buonissimi.... e ottimi quando si è giù di morale ;-) mentre si mangiano meglio non pensare alla dieta.....